Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

VERSO IL “SANT’ANNA BUSINESS GAME”, SABATO 19 E DOMENICA 20 NOVEMBRE 60 STUDENTI EUROPEI INCONTRANO I MANAGER DI GRANDI AZIENDE PER RISOLVERE I LORO “CASI”

Data pubblicazione: 04.11.2016
Image for 21_0.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Conto alla rovescia per il “Sant’Anna business game”, promosso da Jebe (junior enterprise della scuola universitaria superiore di Pisa, per avvicinare mondo della formazione e delle imprese) con la partecipazione di 60 studenti provenienti dalle migliori università europee, che si danno appuntamento venerdì 18 e sabato 19 novembre alla Scuola Superiore Sant’Anna, per un evento il cui format è unico in Italia:  chi accetta la sfida dovrà confrontarsi con i casi proposti dalle aziende sostenitrici, casi e situazioni simili a quelli che i manager affrontano ogni giorno. Le stesse aziende valuteranno le proposte e sceglieranno le migliori.

La selezione dei sessanta partecipanti  è aperta fino a domenica 6 novembre e ha beneficiato della collaborazione di alcuni tra i migliori network nazionali e internazionali, sono state coinvolte le scuole universitarie superiori italiane, le Junior Enterprise e l’Alleanza europea dei business game. Le prime aziende partecipanti sono state appena rese note e, tra queste, figurano colossi internazionali che stanno attirando l’attenzione di molti studenti di talento, come Microsoft, Avio Aero (gruppo General Electric), Enel, RedBull, Ericsson.

Il “Sant’Anna Business Game” è un ambizioso progetto organizzato da Jebe , la junior enterprise della Scuola Superiore Sant’Anna, che ha come obiettivo la riduzione del divario tra accademia e impresa. Nei due giorni, i 60 allievi dovranno confrontarsi con scenari simili alle reali problematiche affrontate dai manager. Saranno le stesse aziende, che sostengono l’evento, ad esprimersi sulle soluzioni e ad individuare le migliori o quelle più adatte. Per affrontare i casi non saranno necessarie profonde conoscenze tecniche, ma piuttosto i partecipanti saranno chiamati a dare prova di possedere capacità di analisi e di saper lavorare in gruppo, unendo queste doti a un pizzico di creatività.

“Il ‘Sant’Anna business game’ presenta tutti gli elementi per un evento unico e di grande eco internazionale – commenta Antonello Congedo, presidente di Jebe- in grado di rappresentare l’ennesimo successo per una scuola universitaria superiore, come il Sant’Anna, e una città quale è Pisa, che non  smettono di crescere e di pensare sempre più in grande e di continuare a valorizzare il talento e il merito”.